LOADING...

Cibus Alius

Sassi – Matera – Capitale- Cultura – 2019 – Piatto tipico

19 01 2019 | Articolo di:

La cultura parte anche dall’alimentazione e questa non poteva mancare a MATERA nel giorno di inaugurazione della CAPITALE DELLA CULTURA 2019.

E’ proprio dalla vita nei Sassi di Matera, dalle tradizioni dei suoi abitanti che nasce uno dei piatti tipici della cultura materana: la CRAPIATA. Piatto semplice fatto di acqua, ceci, fagioli, cicerchie, fave, grano, lenticchie sale e patate novelle. E chiaramente non può mancare il novellato pane di Matera!

E’ con i frutti di una terra prevalentemente a vocazione agricola che i materani e le migliaia di turisti venuti da ogni parte dell’Europa che festeggeranno il loro debutto in Europa alla presenza delle massime cariche dello Stato.

Le massaie materane, ma anche grandi chef, si cimenteranno oggi nella riproposizione di questo piatto.

Pronti i pentoloni di rame, i legumi sapientemente messi a bagno dalla sera prima ed ecco che i fuochi della cultura contadina si accenderanno.

Matera, i suoi Sassi,le sue bellezze, i suoi piatti ma soprattutto i suoi abitanti saranno oggi i protagonisti.

Seguite Matera e i suoi piatti in diretta oggi su RAI 1 e in eurovisione.

Adriana Avallone©cibusalius

Credits/Links: Sassilive

Commenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi