LOADING...

Cibus Alius

Ricetta del lunedì

11 02 2019 | Articolo di: ,

Bietoline e patate con peperone pestato

Oggi protagoniste sono le bietole, ma anche e soprattutto quello che in Basilicata chiamano “pepone”. Questo nome un pò buffo nasconde saggezza e segreti delle nonne lucane che nel periodo estivo facevano essiccare i peperoni rossi al sole del sud, poi lo tritavano – o meglio, prima, quando non esistevano i frullatori, li pestavano in una cilindro di legno con l’aiuto di un peso (u’ psatur). Ottenevano una polvere rossa di peperone da poter conservare tutto l’inverno e che serviva per condire vari piatti, tra cui le orecchiette con le rape.

Oggi vi invito a provare il “pepone” su una bella insalata di bietole e patate.

Ah! Piace a tutti, anche ai bambini.

Adriana Avallone©Cibusalius

Commenti

Procedimento

1

Lessare le patate e le bietole in acqua salata separatamente

2

Tagliare le patate a pezzi

3

In una ciotola da insalata unite le bietole e i pezzi di patate

4

E, infine, condire con olio extravergine di oliva e spolverare il pepone.
La vostra insalata calda sarà pronta da gustare.

Ingredienti

4 cespi di bietole, 5 patate medie, sale q.b., olio e.v.o. e peperone rosso pestato


Difficoltà:

Costo:

Portata per 4 persone.

Tempo per la preparazione: 10 min.

Tempo di cottura: 15 min.

Bietoline e patate con peperone pestato

Oggi protagoniste sono le bietole, ma anche e soprattutto quello che in Basilicata chiamano “pepone”. Questo nome un pò buffo nasconde saggezza e segreti delle nonne lucane che nel periodo estivo facevano essiccare i peperoni rossi al sole del sud, poi lo tritavano – o meglio, prima, quando non esistevano i frullatori, li pestavano in una cilindro di legno con l’aiuto di un peso (u’ psatur). Ottenevano una polvere rossa di peperone da poter conservare tutto l’inverno e che serviva per condire vari piatti, tra cui le orecchiette con le rape.

Oggi vi invito a provare il “pepone” su una bella insalata di bietole e patate.

Ah! Piace a tutti, anche ai bambini.

Adriana Avallone©Cibusalius

Commenti

Tag: , , , , ,

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi