LOADING...

Cibus Alius

Pranzo di Natale: l’antipasto

9 12 2017 | Articolo di:

Come per ogni festa, il momento dei preparativi e i giorni che la precedono, sono quelli del grande entusiasmo, fermento e voglia di fare. Cucinare per  familiari ed amici è certamente un atto di grande amore ma è altresì  momento di lungo lavoro ed ore trascorse ai fornelli.

Probabilmente sono i giorni in cui mettiamo in mostra le nostre migliori doti culinarie, cercando di sorprendere tutti.

Quale il modo migliore di approcciarsi ai preparativi?

Lasciarsi aiutare!, affinchè anche il dietro le quinte diventi  un momento di divertimento e condivisione.

Per questa ricetta, la cara Gabriella del blog Cibus alius è stata mia complice perfetta. Abbiamo scelto di proporvi una ricetta facile da preparare, ideale per l’ aperitivo oppure per l’antipasto, senza tralasciare il fattore ” wow! “

 

 

antipasto

 

antipasto

 

antipasto

 

antipasto

 

L’aspetto più allettante di questi simpatici fagottini  è che parte della loro preparazione può esser fatta il giorno prima. Potete cuocere le crespelle e tenerle in frigo sino a  12 ore e metter da parte il ripieno già cotto.Al momento di servirle ,dovrete solo assemblarle.

In questo modo avrete più tempo da trascorrere con gli invitati e curare i dettagli  per la mise en place. Preferisco sempre rendere più dinamici pranzi e cene che si prospettano eterni, coinvolgendo gli ospiti, puntando per l’aperitivo ad un angolo buffet dove tutti possano servirsi in autonomia e creare un momento di comunicazione.

 

antipasto

 

natale

 

natale

 

natale

 

Per la ricetta dei fagottini di manzo e funghi clicca qui.

Mariangela Russo

www.accadeintavola.it

Commenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi