LOADING...

Cibus Alius

Manager, turnisti, casalinghe…ad ognuno la propria dieta

10 01 2018 | Articolo di:

Il  pc e il lavoro da scrivania condizionano la dieta degli impiegati.

La sedentarietà lavorativa provoca mali alle articolazioni dovuti spesso alla postura, ma anche mali diversi come la ritenzione idrica alle gambe con tutti i nessi e connessi.

L’endocrinologa, nutrizionista  Serena Missori, in un suo recente studio parla di diete personalizzate in base ai lavori da svolgere. Ne esiste una chiaramente anche per l’impiegato.

L’impiegato deve evitare anche la sola vista delle merendine e bibite gassate presenti nei distributori automatici che si trovano ovunque negli uffici. Deve adottare una dieta ricca di liquidi così da favorire il drenaggio e l’espulsione di tossine.

 

dieta

 

Ottimi sarebbero i pasti poco abbondanti, ricchi di vegetali a foglie piccoli, cereali integrali, proteine da carni bianche o se rosse comunque magre. Ottimi anche i semi di lino. Questi ultimi, oltre ad avere un  potere disintossicante e antinfiammatorio, sono ricchi anche di omega 3.

E che dire dei manager…

 

dieta

 

Svolgono lavori impegnativi che sicuramente tendono a creare agitazione e stress. Quindi, quello che la dottoressa suggerisce sono cibi antistress, ricchi di magnesio come ad esempio mandorle, banane, carciofi crudi. A pranzo sarebbe ottimale mangiare cibi che non appesantiscono, quindi insalate verdi o di riso o altri cereali.

La colazione ricca aiuta senz’altro a partire con il piede giusto, a fornire il giusto apporto di energia per affrontare le giornate impegnative. Se non urta i gusti, il professionista dovrebbe fare una colazione salata perché i dolci potrebbero appesantire il metabolismo, creare sonnolenza e abbassare i livelli di attenzione.

Il pranzo dovrebbe essere piuttosto vegetariano sempre per non appesantire le funzionalità dello stomaco e, di conseguenza, del cervello.

A cena il manager potrebbe essere libero dagli schemi dietetici e consumare carne, pesce, verdure, ma anche pasta o altri carboidrati.

Se lo stress della giornata continua a farsi sentire anche nel dopocena, sarebbe ottimo rilassarsi con tisane al biancospino e melatonina.

Lavoratori turnisti e cibo

Il turnista, oggi, si identifica come uno dei lavoratori più stressati tant’è che esiste proprio una patologia dichiarata denominata “sindrome del turnista”. Per questa figura non c’è una vera e propria alimentazione ideale, ma la dieta gioca un ruolo importante. Infatti, il turnista dovrebbe fare spuntini piccoli, ma frequenti così da mantenere sempre alta l’attenzione e non appesantire la digestione.

E non pensiamo che le casalinghe siano immuni da problemi di alimentazione e lavoro.

Sappiamo, infatti che il lavoro in casa e la cura costante dei figli provoca un dispendio di energie non indifferente. A tal proposito, la dottoressa suggerisce alle casalinghe di fare una colazione energetica ed abbondante, evitare di “spizzicare” continuamente ….preferibile che i pasti principali siano a base di proteine e verdure, mentre frutta di stagione è consigliata per i break di mezza giornata.

Adriana Avallone@Cibusalius

Immagini: pixabay

Commenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi