LOADING...

Cibus Alius

Cooking class & tasting – Natale a Palazzo Furlò

22 12 2017 | Articolo di:

Pratica culinaria, sapore, esaltazione dei sensi, ma soprattutto profumo di convivialità.

Sabato scorso nel palazzo storico della famiglia Furlò a Bernalda, proprio di fianco al resort del regista Francis Ford Coppola, si svolgeva la prova generale del pranzo di Natale.

 

cooking class

 

 

La nostra cuoca Silvia, con una serafica padronanza, si è destreggiata tra impasti, fornelli e rivelazioni di ricette antiche. E in meno che non si dica,  cioè in sole 4 ore, ha completato ed impiattato un intero pranzo natalizio.

 

cooking class

 

Un menù raffinato ed intrigante, una preparazione impeccabile e assaggi da lasciare stupefatti i partecipanti.

 

cooking class

 

cooking class

 

La cuoca, nonché padrona di casa, ha proposto:

Spumone affumicato

Strudel con pere, gorgonzola e noci

Cestini di passatelli

Pappardelle al cioccolato

 

cooking class

 

Bocconcini di agnello ai frutti di bosco

Cinghiale in dolceforte e patate duchessa tartufate

Zuppa di amaretti e caffè

 

cooking class

 

Bonet

 

 

Nelle preparazioni è stato sapientemente utilizzato olio extravergine di oliva “La spremuta di frantoio” dell’Oleificio Gaudiano di Miglionico. Olio dal sapore gradevolmente fruttato, estratto rigorosamente con spremitura a freddo così da preservare le proprietà organolettiche insite nelle olive biologiche di cui l’azienda ne fa vanto.

 

cooking class

 

Tra uno spumone di salmone e le pappardelle al cioccolato, i partecipanti  si destreggiavano elegantemente da una sala all’altra, quasi in punta di piedi come per amalgamare personaggi e cose in atmosfere inconsuete.

 

cooking class

 

cooking class

 

Tre tavole imbandite con porcellane e argenteria, da quella formale

 

cooking class

 

a quella informale

 

cooking class

 

fino a quella più vintage con ricami fatti a mano e bicchieri rossi.

 

NATALE

 

Tra antichità, raffinatezze e chicche natalizie, spiccavano i decori di  Dimensione Verde di Bernalda, dagli angeli in cartoncino e stoffa fatti a mano alle lampade e le candele, come ad accendere atmosfere sensoriali consone alla conversazione brillante e complice dei partecipanti.

 

cooking class

 

 

Ma più che le parole parlavano le cose, laddove accanto a gingilli da guardare e da gustare, spiccavano prodotti curati in quanto a gusto ed eleganza di “Percorsi Deliziosi” di Nancy Gaudiano. Una raccolta sorprendente di prodotti lucani di eccellenza come pasta e legumi di Tenute Zagarella, simbolo della terra materana, il Mosto Cotto di Fichi di Forenza.

 

 

 

cooking class

 

Da scoprire tra un colpo d’occhio e l’altro le confetture “Oro dei fiori“, creme di gianduia, miele, gelatine e caramelle di Ripacandida.

 

 

E ancora le confetture di “Bosco delle rose” di Lavello

 

 

per non parlare dei liquori di aglianico e amarena di Semprefreddo di Sant’Angelo di Avigliano e dei fichi secchi di Magnificus

 

natale

 

Infine, i pregiati IGP delle Cantine Cifarelli di Montescaglioso, con Primitivo di San Vito “In vino veritas”, il Greco Etichetta Oro e il Rosso di San Vito, hanno infatuato la serata di brio e buon gusto.

 

 

Tra bonet e dolce al cucchiaio di Silvia, non poteva mancare, però, il panettone. Un panettone anch’esso artigianale, sfornato solo un’ora prima dall’antico panificio Europane di Bernalda.

 

 

Infine, come da bon ton è arrivato il caffè.

 

Adriana Avallone©Cibusalius

 

 

 

 

 

Commenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi