LOADING...
Questa che vi propongo è la cheesecake più buona e dolce del creato.
E’ composta da tre parti: una base di biscotti, una sovrastante di crema al formaggio e la glassatura superiore che nel nel nostro caso sarà di pere. Ho creato questa variante pensando al vecchio detto “Al contandin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” e il risultato è stato strepitoso…
Enrico Scandellari
1
Cominciamo a preparare la base.
Tritare finemente i biscotti con un mixer. Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso e unitelo ai biscotti sminuzzati e ad un cucchiaio abbondante di zucchero semolato. Amalgamate per bene.
2
Foderate il fondo di una tortiera a cerniera di 24 cm con della carta da forno e versateci dentro i biscotti. Schiacciateli aiutandovi con un cucchiaio fino a formare uno strato omogeneo. Riponete la tortiera in frigo una decina di minuti o poco più.
3
Passiamo alla preparazione della crema. Lavorate prima le uova con 200 gr di zucchero semolato, poi aggiungetevi il formaggio fresco, la vanillina e il succo di mezzo limone. Amalgamate per bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
4
Riprendete la tortiera dal frigo, versateci dentro il composto preparato ed infornate a 150 gradi per circa 30 min. Prima però ricoprite il dolce con un foglio di alluminio per evitare che si scurisca troppo durante la cottura.
5
Una volta cotta, lasciate raffreddare la cheesecake per circa mezz'ora e dedicatevi alla preparazione di una seconda crema di copertura, quella che gli americani chiamano "sour cream".
6
Adoperate 200 ml di panna acida, 2 cucchiai di zucchero semolato e un altro po` di succo di limone. In una terrina, mescolate gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno. Versate il composto così ottenuto sulla torta fredda e spalmatelo uniformemente.
7
Riponete la tortiera in forno per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare.
8
Passiamo ora alla preparazione della copertura finale.
9
Sbucciate la pera e tagliatela a cubetti di 1 cm circa.
10
Mettete 2 o 3 cucchiai di zucchero di canna in una padella antiaderente e a fiamma viva irroratelo, prima che si caramelli, con il succo di lime.
11
Quando la salsina inizia a bollire unite i cubetti di pera e lasciateli caramellare finché la salsa non si addensi e si “leghi” al cucchiaio. Aggiungete un cucchiaino circa di polvere di cannella e continuate la cottura delle pere per altri 2 o 3 min.
12
Lasciate raffreddare il composto una decina di min e versatelo tiepido sulla torta fredda. Non dimenticate le foglioline di mentuccia al centro della torta che profumano, dando freschezza e colore.
200 gr di biscotti Digestive
2 cucchiai di burro
1 pacco di zucchero semolato
1 pacco di zucchero di canna
1 confezione di formaggio fresco spalmabile
1 confezione di panna acida
4 uova
1 bustina di vanillina
1 vasettino di cannella in polvere
1 limone (non trattato possibilmente)
1 o 2 lime
foglioline di mentuccia fresca per guarnire
2 pere abate di media grandezza
Difficoltà:
Costo:
Portata per 8 persone.
Tempo per la preparazione: 20 min.
Tempo di cottura: 40 min.
Questa che vi propongo è la cheesecake più buona e dolce del creato.
E’ composta da tre parti: una base di biscotti, una sovrastante di crema al formaggio e la glassatura superiore che nel nel nostro caso sarà di pere. Ho creato questa variante pensando al vecchio detto “Al contandin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” e il risultato è stato strepitoso…
Enrico Scandellari
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.