LOADING...

Cibus Alius

Stress – 10 modi per combatterlo con gli alimenti

20 02 2017 | Articolo di:

I cibi antistress: valido aiuto contro la stanchezza e l’irritabilità 

Cibi antistress? Sembra strano, ma certi cibi ci aiutano ad affrontare i ritmi sempre più frenetici della  nostra quotidianità. Le nostre scelte alimentari, infatti, sono estremamente importanti per il nostro stile di vita e il benessere psicofisico. Da sempre gli esperti raccomandano di puntare su alcuni particolari ingredienti. A farci chiarezza sui cibi antistress è Connie Diekman – direttore del Dipartimento Nutrizione della Washington University.

“Alcuni cibi sembrano calmarci, altri combattono le infiammazioni causate dallo stress” afferma la Diekman “A volte mangiamo anche a causa dello stress perché la mente ci dice che abbiamo bisogno di qualcosa ma,  spesso questo qualcosa diventa il cibo. Ci sono cibi però che non ci aiutano mentre altri invece possono essere molto utili”.

Si tratta proprio dei cosiddetti “cibi antistress”. Allora: sì alle vitamine del gruppo b, omega 3, acido folico, magnesio, fibre, zinco, tutti elementi che mantengono costanti i livelli di glucosio nel sangue e che forniscono all’organismo gli anti-ossidanti.

Ma quali sono i cibi che li contengono?

1. Cereali integrali

I cereali integrali, come ad es. la farina d’avena, sono l’ideale se si vuol tenere lontano lo stress. Vi fanno sentire sazi più a lungo, devono essere masticati e ciò diminuisce l’ansia; mantengono stabili i livelli di glucosio nel sangue più a lungo. Iniziate la giornata con cereali integrali. L’avena, ad esempio,  riscalda e nutre. Vantano, inoltre, della serotonina, nota per il suo effetto calmante.

2. Té caldo

Numerosi studi dimostrano come composti vegetali del tè aiutano a rilassarsi specie se bevuti caldi, per l’effetto rilassante che ne deriva. “Le bevande calde contribuiscono a calmare l’organismo”.

3. Frutta secca

La frutta secca, in particolare noci, mandorle e pistacchi, contengono grassi salubri che aiutare l’organismo a contrastare l’infiammazione indotta da stress. Il magnesio, ma anche la vitamina B ed E in essa contenute, sono utili per rafforzare il sistema immunitario e contrastare l’affaticamento cerebrale.

4. Agrumi, mirtilli, fragole, spinaci, e …

Gli alimenti ricchi di vitamina C aiutano a prevenire, a combattere l’infiammazione e a rafforzare il sistema immunitario. La Diekman argomenta:“Gli alimenti che contengono flavonoidi aiutano l’organismo a combattere e a prevenire lo stress”. “E’ importante che la gente si renda conto che gli integratori in capsule non sono la stessa cosa del cibo integro”. Largo, quindi, a spremute di arance, tisane e succhi ai mirtilli, fragole e spinaci.”

5. Cioccolato fondente

Il Cioccolato fondente è la varietà più sana di cioccolato, aumenta la serotonina e riduce il cortisolo, l’ormone che induce il processo infiammatorio, innescato dallo stress. La Diekman lo consiglia come toccasana per l’umore, ricordarsi però di scegliere saggiamente le porzioni.

6. Il pesce grasso

“Il pesce grasso può bloccare e anche contrastare i biomarcatori dello stress. Tonno, salmone e sardine sono ricchi di acidi grassi omega-3, che aiutano a combattere l’infiammazione, conseguente allo stress, e contengono vitamine che fortificano l’organismo”, continua la Diekman. “Mentre il pesce azzurro sembra migliorare il potere di funzionamento del cervello.”

7. Latte caldo

Un pò di latte caldo prima di andare a letto aiuta contro l’insonnia grazie alla presenza di antiossidanti, vitamine del gruppo B, proteine e calcio che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna, mentre il magnesio allevia gli spasmi muscolari scatenati dalla tensione.  Addio stress!

 8. Verdura

La Diekman suggerisce a chi mangia per stress, di tenere il frigorifero pieno di verdure da sgranocchiare: carote e sedano alleviano la tensione per il solo fatto di masticare.

9. Acqua

Ecco le parole della Diekman sull’acqua: “Pensavi forse di disidratarti solo nei mesi estivi? Anche d’inverno si perdono liquidi. Ecco perché la pelle diventa così secca”. “L’idratazione è essenziale per combattere lo stress perché mantiene i fluidi circolanti e un giusto equilibrio degli elettroliti che aiutano nervi e muscoli a funzionare bene. Quindi bere molta acqua”.

10. Avocado

Contiene vitamine B1 e B2, la cui mancanza può portare anche a forme acute di stress. Ma non solo: l’avocado è uno dei cibi antistress più efficaci perché contiene anche acidi monoinsaturi e potassio, che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna, sempre a beneficio del buonumore. Aiuta a mantenere l’equilibrio  nell’attività muscolare e dei fluidi.

Gabriella Fusco©Cibus alius

Immagini: pixabay

Commenti

Tag: , ,

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi